Abbonati al servizio RSS: Contenuti
Abbonati al servizio RSS: Eventi
Abbonati al servizio RSS: News
Home
Il comune
Sindaco
Relazioni di Mandato
Organi
Uffici
Personale
Servizi
Biblioteca
Associazioni
Casa Alloggio
Informagiovani
Servizio Civile Nazionale
Dati Fiscali
Elezioni Comunali
Statuto
Regolamenti
Atti Amministrativi
Bandi di Gara
Amministrazione trasparente
Menù
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti
Servizi online
Modulistica
Ufficio Tecnico
Demografici
Sociale
Tributi
Affari Generali
Polizia Municipale
Albo pretorio online
Servizi al Cittadino
Servizi alle Imprese
SUAP
Pubblicazione di Matrimonio
Calcolo IMI
News
Notizie
La città
Eventi
Come Raggiungerci
Cenni
Frazioni
Dove Mangiare e Dormire
Attività
Sanità
Sicurezza
Da Visitare
Raccolta differenziata
Centri Raccolta
Gallery
Gallery
Sei in:
Home
> La città
>
Da Visitare
La città
Eventi
Come Raggiungerci
Cenni
Frazioni
Dove Mangiare e Dormire
Attività
Sanità
Sicurezza
Da Visitare
Da Visitare
Informazioni
Mappa
Le chiese campestri
Oltre alla chiesa parrocchiale, nel territorio comunale sorgono altri due edifici dedicati al culto. Nella frazione di San Giuseppe, a circa 5 Km da Erula sulla strada provinciale in direzione Chiaram ...
Il parco eolico di "SA TURRINA MANNA"
l Parco eolico "Sa Turrina Manna" dell'Enel Green Power sorge ad un altezza di quasi 700 m sul monte "La Sarra" e ricade a cavallo tra il territorio comunale di Erula e quello di Tula. La sua costruz ...
La chiesa parrocchiale
Costruita tra il 1928 ed il 1929, la chiesa sorge nel centro del paese. Fu consacrata nel 1932 con il titolo di "Nostra Signora del Sacro Cuore. Dal 1963 è eretta a parrocchia con il titolo di "Cuore ...
Esposizione oggetti suppellettili d'epoca
Il piccolo "Museo" paesano è situato in via Nazionale n° 53, nei locali comunali detti del "Vecchio Mulino" in quanto, in un passato relativamente lontano, ospitavano le macine che frantumavano il gra ...